/ / Tasso di sconto degli interessi bancari

Tasso di interesse bancario

Il tasso di sconto è l'indicatore più importante,che costituisce gli aspetti principali dell'attività degli enti creditizi. Quindi, rappresenta il tasso di interesse fissato dalla banca nazionale del paese per il resto delle banche commerciali. La sua dimensione dipende dalla politica monetaria perseguita dallo Stato e dagli obiettivi che persegue.

Ad esempio, ad alti tassi di inflazioneil tasso di sconto aumenta. La conseguenza di ciò è l'aumento del costo dei prestiti emessi dalla banca nazionale. Di conseguenza, i fondi presi in prestito dalle banche commerciali stanno diventando molto più costosi e la domanda per la fornitura di servizi di credito sta diminuendo. In modo così semplice, il governo aiuta a ridurre il volume dell'offerta di moneta e quindi a ritirare parte del contante dalla circolazione. Questo aiuta a fermare la crescita inflazionistica ea mantenerla entro un certo limite.

Il tasso di sconto è uno strumento di centralela banca, con l'aiuto della quale regola i principali processi dell'economia, ad esempio, mantiene il tasso di cambio nazionale al livello richiesto, controlla la quantità di denaro in circolazione, forma la riserva di oro e valuta estera del paese. In pratica, raramente si osserva un forte aumento o diminuzione del tasso di interesse, di norma sono consentiti aggiustamenti minori, ma non meno efficaci.

Quando il tasso di sconto aumenta, il tassola valuta nazionale si sta stabilizzando. Inoltre, le banche commerciali mancano di credito, poiché i prestiti delle banche centrali stanno diventando costosi. Fu in questo periodo che aumentò il tasso di sconto degli interessi bancari sulle operazioni di deposito. Nelle condizioni proposte, è più redditizio per la popolazione trasferire il capitale esistente su un conto di deposito che investire in attività produttive o finanziarie. Pertanto, c'è un ritiro di fondi dalla circolazione per un certo periodo, il che significa una diminuzione del livello di inflazione. Questo metodo viene utilizzato nella conduzione di una politica denominata denaro "costoso".

E la politica del denaro "a buon mercato" presuppone la presenza ditasso di rifinanziamento ridotto. Viene introdotto quando c'è un calo dell'attività produttiva nel paese. Il governo comprende la necessità di sostenere un determinato settore e crea tali condizioni per gli istituti di credito che ridurranno i tassi di interesse su prestiti e prestiti, in particolare per le persone giuridiche. Questo è il flusso di capitali nell'industria o nella sfera di servizi specifici e lo sviluppo dell'industria è stimolato.

Va notato che le misure di cui sopraconsiderati efficaci, ma agiscono solo per un certo periodo di tempo. Un ulteriore aumento o diminuzione del tasso porta a conseguenze negative. Sfortunatamente, ogni evento ha alcuni inconvenienti. Anche la regolamentazione del tasso di rifinanziamento presenta un aspetto negativo, che è il seguente:

  • L'aumento del tasso di sconto provoca una diminuzionesalari, gli imprenditori sono costretti a tagliare il numero di posti di lavoro. Tutto questo naturalmente aumenta l'onere per gli scambi di lavoro e crea tensione nella società.
  • Abbassando il tasso, ovviamente, si deduce gradualmenteun paese da uno stato di crisi, in quanto contribuisce allo sviluppo del settore industriale. Inoltre, lo Stato sostiene così le piccole e medie imprese, permettendo loro di restare a galla anche nelle situazioni più difficili. Ma solo per un po', poi c'è una rapida crescita inflazionistica, che minaccia l'intera economia del paese.

Si può concludere che il tasso di sconto è un buon strumento che serve per raggiungere i principali obiettivi della politica monetaria dello Stato, ma dovrebbe essere gestito correttamente.

piaciuto:
0
Post popolari
Sviluppo spirituale
cibo
y